Al 45’ la Roma strappa con il solito Dybala, che sotto porta fornisce un assist d’oro a El Shaarawy, che mette in rete il suo secondo gol in campionato. Il primo tempo finisce con la Magica in vantaggio. Secondo tempoLa ripresa si apre sugli stessi ritmi del primo tempo. Al 49’ lo Spezia sbaglia un cambio campo con Esposito, Dybala intercetta il pallone e lancia Abraham, che lascia il fuoco dietro di lui: corsa verso la porta, tunnel a Caldara e piattone che batte Dragowski in uscita. La Roma raddoppia con tanta tanta qualità. Dieci minuti dopo arriva un’altra chiara occasione da rete, con i liguri che rischiano l’autogol e poi sulla respinta delle difesa vedono il siluro di Matic uscire di poco. Lo Spezia non si arrende e lotta su ogni pallone, tentando spesso la ripartenza.
Indice Cronaca della partita con commento e tabellino Formazioni ufficiali Convocati Spezia Gotti alla vigilia L’arbitro Presentazione del match Probabili formazioni Dove vedere la partita in tv e streaming Gli Aquilotti, che in settimana sono stati eliminati dalla Coppa Italia per opera dell’Atalanta, domenica scorsa sono tornati a vincere sul campo del Torino grazie al rigore trasformato da Nzola; ora sono quindicesimi con 18 punti, frutto di quattro vittorie, sei pareggi e sette sconfitte, diciassette gol fatti e ventotto subiti. I giallorossi, dopo il successo per 2-0 contro la Fiorentina, firmato Dybala, sono settimi con 34 punti, con un percorso di dieci partite vinte, quattro pareggiate e quattro perse, ventitré reti realizzate e sedici incassate. Sono soltanto quattro i precedenti tra le due compagini, con il bilancio di tre affermazioni della Roma (nella passata stagione si affermò in entrambe le occasioni) e un pareggio.
Batte Dybala con Abrahm sul secondo palo a fare la sponda aerea a Mancini in leggero ritardo da due passi! 40' si mette in proprio Zalewski che dal limite dell'area si accentra e lascia partire una conclusione leggermente alta38' altro episodio questa volta fallo su Mancini, l'arbitro ha lasciato giocare. Sozza ferma solo in caso di interventi piuttosto energici36' primo giallo della partita a Bourabia su giocata di fino di El Shaarawy. Il giocatore è stato costretto ad un abbraccio di circostanza per fermare una ripartenza34' azione personale di Ibanez che prova un inserimento al limite, conclusione murata quindi cerca in area di raggiungere la sfera ma in ritardo commette fallo33' lancio in profondità di El Shaarawy per Dybala leggermente troppo lunga, ci può arrivare prima Dragowski31' diverse le interruzioni di gioco, la Roma prova a fare la partite in questa prima mezz'ora29' gioco fermo, a terra Hristov e Abraham a seguito di due contrasti, l'arbitro opta per lasciar proseguire l'azione e palla al portiere spezzino27' tentativo di imbucata per Gyasi, attento Smalling in copertura a proteggere l'uscita di Rui Patricio25' punizione a favore della Roma in posizione centrale dal limite dell'area, batte Dybala con sfera che si infrange sul muro difensivo.
Calcio: Spezia Risultati in diretta, Calendario, Risultati
Centrata la fronte di Ampadu ben appostato ma non esssendo potente la conclusione non ha avuto effetti negativi sul difensore21' prima conclusione in porta per El Shaarawy che su passaggio di Zalewski si vede aggiustare il pallone da Dybala ma il tentativo dal limite rasoterra risulta centrale e non impensierisce Dragowski17' giallo a Foti per proteste e VAR che lascia giocare15' intervento in area di Ferrer su Zalewski, proteste dei giallorossi. VAR in corso, possibile tocco con il ginocchio13' problema muscolare dunque per Holm, al suo posto entra Ferrer12' nuova interruzione di gioco, tegola per i bianconeri si ferma Holm! Un problema all'interno coscia, staff medico a lavoro ma il cambio è inevitabile11' l'impressione è che la squadra di Gotti voglia replicare la partenza aggressiva vista con l'Atalanta in Coppa Italia, più attendista quella di Mourinho10' fase di studio tra le due squadre, diversi i contrasti a centrocampo non particolamente aggressivi5' rientra in campo Celik, tutto ok per lui.
Spezia-Roma, dove vederla in diretta TV in chiaro
La continuità di risultati è senza dubbio un aspetto molto importante per lo Spezia, vogliamo cercare di proseguire nel sentiero tracciato, perché tutto questo ci aiuta a crescere in consapevolezza. Il nostro obiettivo è, di fronte a qualsiasi avversario, cercare di avere continuità, così come siamo riusciti a fare nelle ultime giornate”. Sarà Simone Sozza della sezione arbitrale di Seregno a dirigere il match, coadiuvato dagli assistenti Dario Cecconi della sezione di Empoli e Filippo Bercigli della sezione di Firenze; quarto Ufficiale sarà Ivano Pezzuto della sezione di Lecce.
Allenatore: GottiROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Celik, Cristante (dal 48' st Camara), Matic, Zalewski; Dybala (dal 40' st Belotti), El Shaarary (dal 26' st Boer); Abraham (dal 48' st Solbakken). A disposizione: Svilar, Boer, Vina, Spinazzola, Tahirovic, Bove, Solbakken, Camara, Shomurodov, Volpato, Majchrak, Belotti. Allenatore: MourinhoReti: al 45' pt El Shaarawy, al 4' st AbrahamAmmonizioni: Bourabia, Caldara, Reca, CelikRecupero: 4 minuti nel primo tempo, 4 minuti nella ripresa SPEZIA (3-5-2): Dragowski; Amian, Hristov, Caldara; Holm, Bourabia, Ampadu, Agudelo, Reca; Gyasi, Verde.
La Roma però tiene botta, grazie anche al sacrificio di giocatori avanzati come Dybala. Al 78’ Celik arriva in aria e la cede a Abraham, ma la difesa spezzina chiude bene e si salva dal 3-0. Il risultato non cambia più fino al triplice fischio. Le formazioni iniziali di Spezia-RomaQueste, le scelte di Gotti e Mourinho per il match di campionato. La formazione dello SpeziaSpezia (3-5-2) Dragowski Hristov Caldara Amian Holm Bourabia Ampadu Agudelo Reca Gyasi VerdeLa formazione della RomaRoma (3-4-1-2) Rui Patricio Mancini Smalling Ibanez Celik Cristante Matic Zalewski El Shaarawy Dybala AbrahamDove rivedere Spezia-Roma in tv e in streamingPuoi rivedere Spezia-Roma, così come tutti i match della Serie A TIM 2022/23, su DAZN in streaming live e on demand. Qui trovi il link per la diretta del match.
Spezia - Roma 0-2: cronaca diretta live e risultato in tempo realeLa partita Spezia – Roma di Domenica 22 gennaio 2023 in diretta: presentazione, formazioni e cronaca con tabellino del match valevole per la 19a giornata di Serie A, calcio d’inizio alle 18 LA SPEZIA – Domenica 22 gennaio, allo Stadio “Armando Picco”, lo Spezia di Ivan Gotti affronterà la Roma di José Mourinho nella gara valida per la diciannovesima giornata del campionato di calcio di Serie A 2022-2023; calcio di inizio alle ore 18.
Mourinho si copre inserendo il giovane centrocampista Bove al posto di El Shaarawy, grande protagonista del match con il gol del vantaggio, il secondo stagionale per lui 19:30 68' - Ambizioso destro a giro di Maldini dal vertice sinistro dell'area di rigore. Palla non troppo distante dalla porta di Rui Patricio 19:29 67' - Azione personale di Amian, che arriva in area di rigore giallorossa. La difesa della Roma si salva 19:22 59' - LA ROMA SFIORA IL TRIS. Dragowski salva su un rimpallo sugli sviluppi di una punizione, sulla ribattuta Abraham ci prova da posizione defilata ma la palla attraversa tutta l'area di rigore senza essere toccata.
Spezia-Roma 0-2: decidono El Shaarawy e Abraham
Primo tempoLa Roma affronta uno Spezia forse nel suo miglior momento. Celik accusa subito un problema alla mano, ma dopo qualche minuto a bordocampo stringe i denti e resta in campo. Al 13’ è invece costretto a uscire Holm per un problema muscolare: al suo posto entra Salva Ferrer. I primi 20 minuti vedono una continua battaglia a metà campo, con fraseggi stretti e continui recuperi palla.
Dentro Andrea Belotti al suo posto 19:42 79' - Finisce le sostituzioni Gotti. Dentro Moutinho, altro arrivo di gennaio, fuori Reca 19:41 78' - Celik si invola a destra verso la porta di Dragowski, entra in area e cerca il passaggio a rimorchio per Abraham. La difesa dello Spezia capisce le sue intenzioni e si salva 19:39 76' - Lo Spezia cerca ancora di riaprire il match, ma senza creare nitide palle gol. La Roma gestisce senza affanni 19:38 71' - Primo cambio per la Roma.
Dove vedere Spezia-Roma in diretta TV e in streaming
Il giocatore viene assolutamente graziato dall'arbitro. Proteste dalla panchina giallorossa e si solleva un giallo verso un collaboratore di Mourinho, Nuno Santosfischio di Sozza, si riparte con il secondo tempo. Calcio d'avvio battuto dallo Speziaecco le squadre che fanno il loro rientro in campo, come anticipato troviamo Esposito per Hristov e Maldini per VerdeMaldini e Salvatore Esposito le possibili mosse per l'inizio ripresa di GottiPRIMO TEMPO49' si chiude un primo tempo molto spezzzettato soprattutto nella prima parte. Roma in vantaggio grazie a una rete di El Shaarawy che ha chiuso un bel contropiede in una delle rare occasioni dove è intervenuta male la difesa di casa. Piccola pausa e torniamo per il secondo tempo49' dalla distanza prova Agudelo ma mira da rettificare, nettamente sopra la traversa46' conclusione da fuori area di Bourabia alta, nessun pericolo per Rui Patricio al momento inoperoso45' 4 minuti di recupero45' EL SHAARAWY!!! VANTAGGIO DELLA ROMA!! Su lungo rilancio dalle retrovie sponda aerea di ai 35 metri di Abraham in mezzo a due giocatori per il Faraone che scambia con Dybala, palla restituita in area (solo sporcata da Hristov) dove davanti al portiere non può fallire 44' dall'altra parte Celik deve concedere un corner a Reca: batte Verde, in area cicca Gyasi quindi con il mancino di controbalzo quasi dal limite per Reca, palla alta43' spunto di Celik in mezzo a due avversari, palla ad Abraham e sponda per El Shaarawy con conclusione di destro dal limite alta42' spunto di Verde che con il sinistro risulta impreciso ma si è visto anche lo Spezia in questo finale di tempo40' giocata di Abraham sulla trequarti, placcaggio di Caldara che non può fare diversamente, giallo ben speso.
Lo Spezia cercherà di andare in campo per fare punti, come sempre, contro tutti e a ogni condizione. Sappiamo che potranno esserci difficoltà, ma sicuramente non ci accontenteremo di sconfitte onorevoli. Dobbiamo metterci nella condizione di sfruttare al massimo le risorse dei nostri calciatori. […] Un aspetto importante è che affrontiamo un avversario che ha fatto più punti in trasferta che in casa e che ha fatto più della metà dei suoi gol su calcio piazzato. Hanno una struttura fisica molto importante, così come anche l’Atalanta.
Allenatore: Gotti ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Celik, Cristante, Matic, Zalewski; Dybala, El Shaarary; Abraham. Allenatore: Mourinho Portieri: Marchetti, Zovko, Dragowski. Difensori: Holm, Ampadu, Moutinho, Reca, Hristov, Ferrer, Amian, Caldara. Centrocampisti: Bourabia, Sala, Beck, Kovalenko, Esposito, Agudelo, Cipot, Zurkowski. Attaccanti: Verde, Gyasi, Krollis, Maldini, Strelec. “Sono giorni concitati, che però fanno parte del calcio, l’importante per noi è non farci sorprendere dagli eventi e cercare di reagire nel miglior modo possibile. Non è un problema sopperire all’assenza di Nikolaou o Kiwior, il problema è la mancanza in contemporanea di questi due tasselli. Il fatto che devi cambiare degli aspetti ormai rodati può essere una difficoltà ulteriore, perché avevamo trovato linee di gioco e tempi di gioco con caratteristiche proprie e cambiando i giocatori però cambiano anche le caratteristiche, faremo le nostre valutazioni del caso e schiereremo i migliori interpreti.
Fallo a centrocampo di Matic su Agudelo, l'arbitro lo redarguisce verbalmente2' colpo alla mano sinistra per Celik in uno contrasto con Gyasi, staff sanitario in campo. Il gioco riprende e l'esterno giallorosso a bordo campo per le cure del casosi parte con il calcio d'avvio battuto dalla Roma in maglia giallorossa, Spezia in quella a sfondo biancole squadre fanno in questo momento il loro ingresso in campo, Mourinho non convoca Zaniolo (possibile partenza per lui) e propone Dybala trequartista dietro El Shaarawy e Abraham, out Pellegrini solo panchina non al meglioSpezia - Roma è la terza partita in programma oggi per la 19esima giornata di Serie A, dalle ore 18 seguiremo l'incontro con il commento in diretta. TABELLINOSPEZIA (3-5-2): Dragowski; Amian, Hristov (dal 1' st Esposito), Caldara; Holm (dal 13' pt Ferrer), Bourabia (dal 10' st Kovalenko), Ampadu, Agudelo, Reca (dal 34' st Moutinho); Gyasi, Verde (dal 1' st Maldini). A disposizione: Dido, Zovko, Moutinho, Ferrer, Ekdal, Esposito, Zurkowski, Bastoni, Beck, Sala, Kovalenko, Maldini.
[DIRETTA@ITA]** Spezia-Roma in diretta streaming gratis 22